> > > misurare


misurare

Determinare la grandezza di un oggetto o di un fenomeno in relazione ad un’unità di misura specifica, attraverso l’utilizzo di strumenti o tecniche appropriate. In senso figurato, valutare qualcosa in base alle sue dimensioni o intensità, ripetere un’azione per valutare il tempo o la distanza.

Verificare la corrispondenza delle dimensioni di un indumento con quelle desiderate, indossandolo per valutarne la vestibilità.

Valutare, giudicare o considerare attentamente qualcosa o qualcuno, anche mediante il calcolo del suo valore o delle sue dimensioni, oppure osservando con attenzione e scrutando con lo sguardo.

Limitare, moderare o soppesare qualcosa, contenendolo entro una determinata misura. In senso figurato, riflettere attentamente prima di parlare, scegliendo con cura le parole da utilizzare.

Figurativamente, confrontare e valutare in modo adeguato due o più elementi, adattandoli alle proprie capacità o alle circostanze.

Determinare la grandezza o la lunghezza di un oggetto o di una distanza attraverso l’utilizzo di strumenti di misura, oppure stabilire la grandezza di un oggetto o di una distanza in base a una scala di riferimento.

Controllare e stabilire la grandezza o la quantità di qualcosa, mantenendo un limite specifico.

Determinare la grandezza o la quantità di qualcosa, attraverso l’utilizzo di strumenti di misura o di tecniche specifiche. In senso figurato, valutare le proprie capacità o mettersi alla prova.

Figurativamente, competere o confrontarsi con qualcuno, soprattutto in un contesto di sfida o confronto, come ad esempio misurarsi con un avversario abile.

« Torna all'indice del dizionario