Dispositivo ottico costituito da una tacca sulla sommità della canna di un’arma da fuoco portatile, che deve essere allineato con il bersaglio per prendere la mira. In senso figurato, essere nel mirino di qualcuno significa essere sotto la sua minaccia o essere oggetto di sorveglianza e controllo costanti.
Dispositivo ottico presente in macchine fotografiche e cinematografiche che consente di osservare il soggetto da riprendere e controllarne l’inquadratura. Può essere costituito da una cornice metallica posta a una distanza opportuna da un foro che serve da oculare o da un sistema ottico più complesso che fornisce informazioni sulla messa a fuoco, esposizione, ecc. Esistono diversi tipi di mirini, tra cui il mirino a traguardo, il mirino galileiano e il mirino reflex.
« Torna all'indice del dizionario