> > > mira


mira

L’azione di puntare l’attenzione o l’arma verso un obiettivo, con l’intento di coglierlo o raggiungerlo. Può essere riferita sia alla linea di mira tra l’occhio del tiratore e il bersaglio, sia alla scelta di un obiettivo da raggiungere o perseguire, o ancora all’atto di prendere di mira qualcuno per scherzo o persecuzione.

Oggetto o bersaglio che si intende raggiungere o colpire, verso il quale si dirige l’attenzione o l’azione.

Obiettivo o fine che si intende raggiungere, proposito che si vuole realizzare. Può essere un obiettivo personale o un progetto nascosto. L’espressione “avere di mira qualcuno, qualcosa” indica il tendere verso un obiettivo specifico.

La mira è la parte del sistema di puntamento di un’arma da fuoco che, insieme al mirino, permette di individuare con precisione la linea di tiro sul bersaglio. Inoltre, la mira rappresenta anche la linea ideale che unisce l’arma al bersaglio da colpire, e per questo motivo è necessario prendere con attenzione la mira.

Rappresentazione grafica costituita da linee bianche e nere alternate, utilizzata per valutare la capacità di risoluzione di un obiettivo o di un supporto fotografico.

« Torna all'indice del dizionario