Disturbo visivo che si manifesta come un difetto di rifrazione dell’occhio, che causa la convergenza dei raggi luminosi in un punto anteriore alla retina, rendendo sfocate e indistinte le immagini lontane, mentre quelle vicine appaiono più nitide. La miopia può essere corretta con l’uso di lenti divergenti e può essere causata da diverse condizioni anatomiche oculari.
Condizione caratterizzata da una scarsa capacità di vedere chiaramente gli oggetti distanti, che viene utilizzata figurativamente per indicare una mancanza di lungimiranza, perspicacia e apertura mentale.
« Torna all'indice del dizionario