> > > mio


mio

Termine che indica la relazione di proprietà, appartenenza o possesso nei confronti dell’individuo che parla. Può essere utilizzato per descrivere oggetti o cose che appartengono alla persona, come ad esempio “la casa mia”, oppure per esprimere un sentimento di gelosia nei confronti di ciò che si possiede, come ad esempio “sono molto geloso dei libri miei”. Inoltre, nel contesto del movimento femminista degli anni Settanta, il termine “io sono mia” è stato utilizzato come slogan per affermare il diritto delle donne a gestire autonomamente la propria vita, in particolare quella sessuale.

Espressione che indica l’appartenenza o la proprietà di qualcosa rispetto alla persona che parla, con riferimento a pensieri, aspirazioni, difetti, lingua o altro. Inoltre, può essere utilizzato in modo enfatico o rafforzativo, posposto al sostantivo, per indicare la volontà di occuparsi dei propri affari o di restare al proprio domicilio.

Termine utilizzato per indicare qualcosa che appartiene alla persona che sta parlando o che deriva dalle sue azioni o pensieri.

Esprime l’appartenenza o la proprietà di qualcosa da parte della persona che parla, indicando ciò che gli appartiene o che è di sua proprietà.

Termine che indica una relazione di possesso o dipendenza, riferendosi a me stesso o alle persone a me vicine, come parenti, amici, colleghi o dipendenti. Nella maggior parte dei casi, viene utilizzato con l’articolo determinativo, tranne quando si riferisce a nomi di parentela al singolare, posposti al possessivo e non accompagnati da altri aggettivi. Inoltre, può essere utilizzato nelle esclamazioni per esprimere benevolenza o ironia.

Termine utilizzato per esprimere un forte legame affettivo o un atteggiamento protettivo nei confronti di una persona, sottolineando un sentimento di affetto o di preoccupazione.

Aggettivo possessivo che indica la proprietà, l’appartenenza o il possesso di qualcosa da parte dell’interlocutore, in contrapposizione ad altre persone.

Termine utilizzato per indicare ciò che appartiene alla persona che parla, che è tipico o caratteristico di essa.

Termine utilizzato per indicare possesso, appartenenza o proprietà di qualcosa o qualcuno, con cui si ha un legame personale, familiare, lavorativo o di altro tipo.

Termine utilizzato in alcune espressioni familiari, con l’omissione del soggetto. Può riferirsi a persone, oggetti o situazioni che appartengono all’individuo che parla. Ad esempio, “è uno dei miei” può indicare uno dei compagni dell’individuo, mentre “hai già ricevuto la mia?” può riferirsi ad una lettera inviata dall’individuo. Inoltre, l’espressione “sono stato sulle mie” può indicare un comportamento riservato e privo di confidenza.

Aggettivo possessivo che indica ciò che appartiene a me o che è di mia proprietà. Può riferirsi a oggetti, risorse o attività che ho realizzato o che ho a disposizione.

« Torna all'indice del dizionario