Che presenta dimensioni, quantità, durata o altezza inferiori rispetto ad un’altra cosa di confronto. Può indicare anche un’azione svolta in modo meno efficace o una modalità di espressione meno brillante.
Che ha un’importanza inferiore rispetto ad altro, anche in riferimento alle opere di un artista o di un’epoca. Inoltre, può indicare categorie artigianali o attività artistiche di scarsa importanza, nonché costellazioni o regioni geografiche di dimensioni minori rispetto ad altre.
Che ha un’età inferiore rispetto ad un’altra persona o ad un limite legale stabilito. Ad esempio, Marco è il fratello minore di Daniele.
Costellazione settentrionale, meno grande e meno brillante rispetto all’Orsa Maggiore, nota come Orsa Minore.
Termine che indica un ordine religioso della Chiesa cattolica, i cui membri pronunciano i tre voti perpetui di povertà, castità e obbedienza, noti come ordini minori.
In logica formale, si definisce “minore” il termine di un sillogismo che ha estensione inferiore rispetto all’altro termine estremo.
Regione geografica che comprende la Turchia asiatica e i paesi del Levante, situata in Asia.
In matematica, si definisce minore un elemento o un numero che precede un altro all’interno di un insieme ordinato o di una successione crescente. Inoltre, il termine minore può essere utilizzato per descrivere un circolo che non divide la sfera in due parti uguali.
In campo musicale, si fa riferimento alla scala, all’intervallo o all’accordo minore quando tra la seconda e la terza nota, o tra la terza e la quinta nota, è presente un semitono cromatico in meno rispetto alla scala, all’intervallo o all’accordo maggiore corrispondente.
Competizione sportiva di livello inferiore rispetto ai campionati principali, che coinvolge squadre di serie inferiore.
Termine utilizzato per indicare categorie artigianali considerate di minore importanza rispetto ad altre all’interno dei Comuni medievali, come ad esempio i fabbri, i calzolai e i fornai. Attualmente, il termine viene utilizzato per indicare attività artistiche e artigianali come la ceramica, il mosaico e l’oreficeria.
Soggetto che si caratterizza per la sua età inferiore rispetto ad altri individui, oppure per le sue dimensioni o la sua statura minori rispetto ad altri oggetti o persone.
Una persona che ha una posizione inferiore in termini di importanza, valore, grado o condizione all’interno di un gruppo o di una categoria specifica, come ad esempio i minori del Romanticismo.
Persona che non ha ancora raggiunto la maggiore età, ovvero l’età stabilita dalla legge per essere considerata legalmente adulta.
« Torna all'indice del dizionario