Termine non comune che indica un’azione o un effetto di diminuzione o riduzione, come ad esempio la diminuzione dei prezzi all’ingrosso, la riduzione dei salari, la diminuzione dell’onore, del prestigio o della fama. La minorazione è l’opposto della maggiorazione.
Stato di diminuzione delle capacità fisiche o intellettuali, che può essere temporaneo o permanente, e che può influire sulla qualità della vita della persona interessata.
« Torna all'indice del dizionario