> > > minio


minio

Composto chimico costituito da ossidi di piombo, di colore rosso brillante, che in passato veniva utilizzato come materiale per scrivere e decorare codici pergamenacei. Attualmente viene impiegato soprattutto nella produzione di vernici antiruggine, smalti, mastici e vetro, sebbene l’uso di questo composto sia limitato a causa della sua tossicità.

Sostanza di colore rosso usata come pigmento o vernice.

Termine antico che indicava l’arte della miniatura, ovvero la tecnica di dipingere su piccole superfici, solitamente su pergamena o carta, utilizzando colori a tempera o acquerello.

« Torna all'indice del dizionario