Aggettivo che indica la grandezza o la quantità più piccola possibile, o il prezzo molto basso di un prodotto o servizio. Come sostantivo, si riferisce alla cosa, alla parte o alla quantità minima possibile.
Il più piccolo valore, quantità o entità possibile. Può essere utilizzato per indicare la mancanza di sospetti, dubbi o conoscenze su qualcosa o qualcuno. Inoltre, può essere utilizzato per indicare l’obiettivo minimo ma essenziale di un programma o di un progetto. In campo scientifico, può essere utilizzato per indicare la temperatura o la pressione più bassa registrata in un determinato luogo o nel corpo di un paziente. In matematica, può indicare il più piccolo tra i multipli comuni a più numeri.
Che presenta una quantità o un’intensità ridotta, tale da risultare trascurabile o poco significativa.
Che indica la quantità o l’entità più bassa o ridotta possibile, oppure che rappresenta il limite inferiore di un dato parametro.
La quantità più piccola o la parte più ridotta di qualcosa. Essere al minimo significa essere almeno possibile o almeno che si può fare. Il minimo garantito è la retribuzione minima che deve essere corrisposta per una prestazione, mentre nel mondo del cinema, il minimo garantito rappresenta la cifra che il noleggiatore si aspetta di guadagnare dallo sfruttamento di un film.
Persona o cosa che si trova all’estremo limite inferiore rispetto ad un gruppo di individui o oggetti, caratterizzata dalla rarità della sua presenza.
Il termine “minimo” indica il nome di un frate appartenente all’ordine religioso fondato da San Francesco di Paola nel XV secolo.
In matematica, il valore più piccolo che si trova in un insieme ordinato in ordine crescente.
Il livello più basso o la quantità minore possibile di una grandezza fisica, come ad esempio il numero di giri di un motore a scoppio, che può essere regolato per far funzionare il motore in modo efficiente e senza rischi di spegnimento. In particolare, il minimo rappresenta il limite inferiore al di sotto del quale la potenza sviluppata dal motore è ridotta al minimo e il consumo di carburante è limitato.
« Torna all'indice del dizionario