Strumento o sostanza di natura chimica o fisica che favorisce o determina la cristallizzazione dei minerali.
Dispositivo o sostanza che favorisce o consente il processo di mineralizzazione. In petrografia, si riferisce agli agenti mineralizzatori, ovvero i componenti volatili che si trovano disciolti in un magma fuso e che aumentano la sua fluidità, talvolta associandosi per formare cloruri, fluoruri e solfuri metallici.
« Torna all'indice del dizionario