> > > mina


mina

Un’apertura artificiale nella roccia riempita di esplosivi, utilizzata per abbattere rocce, opere murarie e simili. La carica esplosiva viene collocata all’interno della cavità. Una mina a tunnel è caratterizzata dalla distribuzione dell’esplosivo lungo un cunicolo scavato nella roccia. Se la mina non esplode, viene definita come “mina mancata”.

Oggetto cilindrico costituito da grafite e argilla, di dimensioni molto sottili, utilizzato per scrivere quando inserito nella matita o fissato a un portamatite.

anticarro, utilizzate contro veicoli blindati, e antiuomo, utilizzate contro la fanteria. In senso figurato, il termine “mina” può riferirsi anche ad una minaccia imminente o a una questione che può causare conseguenze gravi e imprevedibili.

Una galleria sotterranea o un cunicolo, spesso utilizzato per l’estrazione di minerali o altri materiali preziosi. In passato, il termine “mina” era utilizzato anche per indicare una miniera.

In campo militare, dispositivo esplosivo che viene sepolto o nascosto sotto terra con lo scopo di causare danni o distruggere obiettivi.

Unità di misura di capacità per aridi, utilizzata in passato in Italia con valore variabile a seconda della regione.

« Torna all'indice del dizionario