Il processo di spostamento di un gruppo di persone da una regione o paese ad un altro, che può essere causato da motivi economici, sociali, politici o ambientali. Questo spostamento può essere temporaneo o permanente e può coinvolgere grandi masse di persone o singoli individui.
Spostamento di gruppi di animali o di popolazioni umane da una regione all’altra, solitamente in cerca di migliori condizioni di vita o di sopravvivenza.
Spostamento di una popolazione o di un gruppo di individui da un luogo ad un altro, solitamente per motivi di lavoro, studio o ricerca di migliori condizioni di vita.
Il termine migrazione indica lo spostamento di una cellula, di un organo o di un fenomeno patologico dalla sua sede primitiva, in ambito biologico e medico. In senso più ampio, la migrazione rappresenta il movimento di un gruppo di individui o di una popolazione da un luogo ad un altro, per motivi di lavoro, studio o altri fattori socio-economici.
Spostamento periodico di alcune specie animali, motivato da ragioni riproduttive, alimentari o climatiche.
« Torna all'indice del dizionario