Tecnica di scrittura che prevede l’utilizzo di caratteri di dimensioni estremamente ridotte, talvolta associata a patologie come la sindrome di Parkinson.
In campo scientifico, insieme di tecniche utilizzate per l’analisi al microscopio di sostanze o preparati, finalizzate all’identificazione dei loro elementi costitutivi e alla determinazione del loro tipo. Inoltre, la micrografia può essere definita come la riproduzione manuale o fotografica della struttura di oggetti di piccole dimensioni, come i metalli, esaminati al microscopio. La tecnica utilizzata per eseguire tale riproduzione è anch’essa definita come micrografia.
La micrografia è una branca della metallurgia che si occupa dell’osservazione al microscopio della struttura dei metalli e delle leghe, al fine di analizzarne le proprietà e le caratteristiche.
« Torna all'indice del dizionario