Il momento della giornata in cui si raggiunge la metà del giorno civile, ovvero le ore 12. In senso figurato, il termine indica anche il periodo più caldo della giornata, ovvero il meriggio.
Il momento della giornata in cui il sole si trova al punto più alto del suo percorso, corrispondente alla dodicesima ora del giorno, indicata dall’orologio con dodici battiti. Talvolta viene indicato con un’approssimazione di pochi minuti.
Mezzogiorno indica il punto cardinale corrispondente al sud, o la parte meridionale di un territorio o paese. In particolare, il termine può riferirsi all’Italia meridionale, anche con l’uso dell’antonimia “il Mezzogiorno”. Il vento di mezzogiorno è un vento che soffia da sud.
Il momento della giornata in cui il Sole raggiunge la massima altezza sull’orizzonte, indicato come mezzogiorno vero o mezzogiorno medio a seconda che si riferisca rispettivamente al Sole vero o al Sole medio. In geografia astronomica, il mezzogiorno rappresenta l’istante in cui il Sole attraversa il meridiano superiore di un determinato luogo.
« Torna all'indice del dizionario