> > > mezzano


mezzano

Aggettivo che indica una posizione intermedia tra due estremi, come ad esempio la statura, ma anche una posizione intermedia all’interno di una successione o di una scala di grandezze. Può anche riferirsi ad un figlio o fratello che ha un’età intermedia tra il maggiore e il minore.

Aggettivo che indica una qualità o un valore non eccellente, mediocre o di importanza limitata, spesso utilizzato per descrivere oggetti o situazioni.

Che appartiene ad una fascia sociale situata tra la nobiltà e la plebe, non comune ai giorni nostri.

In riferimento alla letteratura, si intende uno stile che si trova a metà strada tra il genere elevato e il genere umile.

Persona che agisce come intermediario tra due parti, ad esempio in affari o transazioni commerciali. In senso negativo, può essere un individuo che facilita relazioni illecite o immorali.

In architettura, il mezzano è un piano intermedio situato tra il piano terra e il primo piano, che può essere utilizzato come spazio abitativo o come deposito.

Tipo di mattonella che presenta una porosità elevata e una notevole resistenza, utilizzata nell’edilizia.

Una moneta che ha un valore pari alla metà di un’altra moneta, come ad esempio la moneta imperiale mezzana.

In tipografia, si intende per mezzano uno spazio che corrisponde ad un quarto del carattere utilizzato.

« Torna all'indice del dizionario