> > > metrica


metrica

L’insieme di regole che definiscono la struttura e la composizione dei versi e delle strofe in poesia. La metrica può essere fondata sull’alternanza di sillabe brevi e lunghe, come nella poesia classica, oppure sull’accento tonico e ritmico, come nella poesia moderna. Lo studio della metrica è essenziale per la comprensione della poesia e può essere approfondito attraverso trattati e prontuari specifici.

L’insieme dei sistemi di versificazione utilizzati in una lingua, in una letteratura, in un periodo storico o nell’opera di un poeta, che definiscono la struttura ritmica e metrica dei versi.

La metrica è l’insieme delle tecniche di misurazione utilizzate per valutare e quantificare determinati fenomeni o oggetti. In ambito tipografico, la metrica si riferisce alle misure che regolano la composizione dei caratteri tipografici.

« Torna all'indice del dizionario