Il termine “metodista” si riferisce a un seguace del movimento religioso del metodismo, iniziato nel primo Settecento da J. e Ch. Wesley e G. Whitefield. Il termine viene utilizzato anche come aggettivo per descrivere le comunità protestanti che si sono sviluppate a partire da quel movimento.
Termine che indica una persona o un gruppo che adotta e promuove l’utilizzo di un metodo specifico, solitamente in modo rigoroso e sistematico. In particolare, può riferirsi a coloro che seguono e sostengono l’uso di un metodo particolare nell’insegnamento o nell’educazione.
Individuo che segue l’indirizzo metodista, sia come pratica medica che come credo religioso.
Persona che sostiene l’importanza di seguire un metodo specifico in un’attività, o che pratica un’attività seguendo un metodo particolare. Nel gioco del calcio, si riferisce a chi preferisce il metodo rispetto al sistema, mentre in giochi d’azzardo come il lotto o la roulette, si riferisce a chi gioca seguendo un metodo basato sul calcolo delle probabilità.
« Torna all'indice del dizionario