Figura retorica che consiste nel trasferimento di un termine dal suo significato letterale a uno figurato, attraverso un rapporto analogico, al fine di creare un’immagine più vivida e suggestiva. Ad esempio, l’utilizzo della metafora “un mare di lacrime” per descrivere un forte pianto.
L’uso di un linguaggio figurato che utilizza espressioni simboliche per descrivere una situazione o un concetto, sinonimo di tropo o traslato. La metafora può essere considerata una forma di allegoria continuata nella retorica tradizionale. Inoltre, può essere utilizzata per parlare copertamente o per alludere a fatti, cose o persone in modo velato, mentre l’espressione “fuor di metafora” indica l’uso di parole chiare ed esplicite.
« Torna all'indice del dizionario