Composto biochimico derivato dall’emoglobina, che si forma per l’ossidazione del ferro contenuto in essa. La metaemoglobina contiene il ferro legato all’ossigeno in modo stabile, impedendo gli scambi respiratori, ed è presente nel sangue di soggetti affetti da una rara forma morbosa o intossicati da sostanze ossidanti.
« Torna all'indice del dizionario