L’atto di raccogliere i frutti della terra, in particolare durante la mietitura. In senso esteso, la quantità di prodotto raccolto durante la mietitura. In senso figurato, l’interferire o immischiarsi negli affari o nelle attività di qualcun altro.
L’insieme di piante di cereali, in particolare di grano, coltivate in un terreno, che rappresenta una fonte di sostentamento per l’uomo. Le messi sono costituite dalle piante stesse, che vengono falciate e raccolte quando giungono a maturazione, in un’operazione che rappresenta una fase importante del ciclo produttivo agricolo.
In senso figurato, il risultato ottenuto da un’attività, come ad esempio il profitto o il guadagno. Inoltre, può indicare una grande quantità o abbondanza di qualcosa, come ad esempio notizie o applausi.
« Torna all'indice del dizionario