> > > meridionalismo


meridionalismo

Insieme di parole, costrutti, modi di dire, locuzioni e pronunce caratteristiche dei dialetti dell’Italia meridionale, che si distinguono da quelli utilizzati nelle altre regioni del paese.

Il meridionalismo è un movimento politico e sociale che si occupa di studi e analisi storico-economiche, finalizzati alla risoluzione del problema del ritardo nello sviluppo socio-economico dell’Italia meridionale. Inoltre, il termine indica anche l’approccio ideologico-politico di coloro che considerano i problemi legati all’evoluzione economica e sociale del meridione italiano come decisivi e importanti per l’intero paese, nonché l’insieme degli studi storico-economici e il dibattito sulla questione meridionale, elaborati da gruppi e partiti politici e da esponenti della cultura, al fine di promuovere una rinascita politica ed economica del Mezzogiorno.

« Torna all'indice del dizionario