Qualsiasi prodotto, naturale o artificiale, mobile e oggetto di commercio, che può essere scambiato e acquistato. Può essere una derrata commestibile o un bene economico, nazionale o estero, che viene caricato e scaricato nei magazzini o negli scali merci. Inoltre, può essere trasportato su treni o carri merci appositi.
Qualsiasi oggetto o prodotto commerciabile, che può essere acquistato o venduto, indipendentemente dalla sua qualità o valore. Inoltre, la merce può essere classificata in base alla sua tipologia, come ad esempio merce alimentare, merce di abbigliamento, merce tecnologica, ecc.
In senso figurato e poetico, la parola “merce” indica il valore morale, spirituale o intellettuale di una persona, come ad esempio la sua onestà o la sua ricchezza interiore.
Termine utilizzato nel gergo per indicare oggetti o prodotti di vario genere, spesso associati al commercio e alla vendita.
Mi dispiace, ma la definizione “s.f. inv.” non fornisce abbastanza informazioni per poter creare una nuova definizione del vocabolo “merce”. Potresti per favore fornirmi una definizione più dettagliata?
Insieme di beni materiali o immateriali che vengono scambiati o venduti sul mercato, tra cui prodotti, servizi e beni immobili.
Mi dispiace, ma la definizione fornita non riguarda il significato del termine ‘merce’. Potresti per favore fornirmi una definizione più appropriata da cui partire per la parafrasi?
Oggetto o prodotto che viene scambiato o venduto in un’attività commerciale.
Mi dispiace, la definizione fornita non è completa. Potresti fornirmi una definizione più precisa di ‘merce’? Grazie.
In economia, qualsiasi bene o servizio che viene prodotto, acquistato o venduto in un mercato, con lo scopo di soddisfare un bisogno o un desiderio umano.
Insieme di beni o prodotti destinati alla vendita o al commercio.
Mi dispiace, ma la definizione fornita non riguarda il significato del vocabolo “merce”. Potresti ripropormi la definizione corretta per favore?
« Torna all'indice del dizionario