Indirizzo filosofico e psicologico che attribuisce l’origine dei comportamenti umani e dei contenuti della conoscenza a stati o processi mentali come la coscienza, la motivazione e l’intenzione, indipendentemente dalla loro manifestazione osservabile.
Dottrina che pone la mente umana al centro dell’acquisizione e dell’utilizzo del linguaggio, secondo la quale la conoscenza della lingua è insita nella mente e si sviluppa attraverso processi cognitivi.
« Torna all'indice del dizionario