> > > mensola


mensola

Struttura portante orizzontale, realizzata in differenti materiali e forme, che sporge dal piano verticale in cui è inserita, con la funzione di sostenere elementi sovrastanti. In architettura antica e moderna, la mensola è un membro architettonico sagomato che si assottiglia verso l’estremità libera e che serve da sostegno a strutture sovrastanti.

Piano orizzontale di vario materiale, di forma rettangolare o allungata, fissato a una parete mediante sostegni di vario tipo, utilizzato come piano d’appoggio per oggetti e suppellettili, o come supporto per libri, sculture o altri oggetti da esporre.

Una struttura a forma di S, orizzontale o inclinata, utilizzata come supporto per oggetti come libri, vasi, o altri oggetti decorativi, solitamente fissata a una parete o a un’altra superficie.

Oggetto che funge da sostegno, realizzato in diversi materiali e forme e utilizzato per sostenere oggetti di vario tipo.

« Torna all'indice del dizionario