> > > menestrello


menestrello

Nel Medioevo, giullare o artista di corte che si esibiva cantando e suonando la musica, spesso accompagnando le proprie composizioni poetiche o quelle dei trovatori. In epoca romantica, il menestrello è stato idealizzato come figura che rappresenta l’amore, la poesia e la musica.

Persona che si esibisce pubblicamente cantando canzoni e raccontando storie, spesso in modo girovago e ambulante.

In senso dispregiativo, individuo che si esibisce come poeta o musicista in modo dilettantesco e poco professionale.

« Torna all'indice del dizionario