> > > menare


menare

Guidare o condurre qualcuno o qualcosa in una determinata direzione o verso un obiettivo. In senso figurato, può significare anche essere il protagonista o il dominatore di una situazione, oppure vantarsi di qualcosa.

Spostare o trascinare qualcosa o qualcuno in un luogo specifico, come ad esempio il trasporto di un oggetto o il movimento di una persona. Inoltre, il termine può anche indicare il perdere tempo o procrastinare un’azione e, in ambito popolare, può essere utilizzato per descrivere un eccessivo stato di preoccupazione o ansia.

Muovere con forza e rapidità una parte del corpo, come la coda o le mani, oppure fuggire con le gambe. In senso figurato, può indicare anche il parlare male di qualcuno o l’agire senza scrupoli.

Azione di colpire, assestare o vibrare un colpo con forza; oppure, in modo informale e popolare, l’atto di picchiare o percuotere qualcuno.

In senso figurato, indicare il trasporto o la produzione di qualcosa, come ad esempio la maturazione dei frutti durante la primavera. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere l’azione di causare qualcosa, come ad esempio una situazione problematica.

Trascorrere un periodo di tempo, vivere un’esperienza o un’attività, senza particolari scosse o avvenimenti significativi.

Azione di colpire o picchiare qualcuno, spesso in modo violento, con l’intento di causare dolore o lesioni.

« Torna all'indice del dizionario