Documento scritto che riassume in modo sintetico e schematico i termini di una questione, soprattutto nel campo della politica e del diritto internazionale. Il memorandum può essere utilizzato per definire i termini di un’intesa o per esporre tesi di carattere diplomatico tra governi stranieri. Inoltre, può essere costituito da più documenti parziali, ma non impone alcun obbligo internazionale per lo stato da cui proviene.
Quaderno o libretto utilizzato per annotare brevi note, promemoria o appunti, dove è possibile segnare date e impegni da ricordare.
Un tipo di comunicazione scritta, spesso utilizzata in ambito commerciale, che contiene informazioni sintetiche e concisi. Inoltre, può essere anche un foglio di formato ridotto utilizzato per questo scopo.
« Torna all'indice del dizionario