> > > membrana


membrana

Sottile foglio di pelle animale conciata, liscia e resistente, utilizzata sia per scrivere che per costruire strumenti musicali a percussione, come il tamburo, in cui costituisce la parte vibrante essenziale.

In senso ampio, un foglio o uno strato sottile e flessibile composto da diversi materiali, che può essere utilizzato come diaframma o come barriera tra due sostanze o ambienti diversi.

Strato di tessuto organico sottile e laminare, con differenti strutture e spessori, che ha la funzione di proteggere, contenere o separare gli organi del corpo. Ad esempio, la membrana del timpano che chiude il canale uditivo o la membrana nasale che riveste la cavità nasale.

Sottile strato di molecole che circonda e protegge una cellula o il suo nucleo, costituente l’involucro cellulare.

Uno strato sottile di materiale poroso, di origine naturale o artificiale, che ha la capacità di permettere solo il passaggio di molecole o ioni di piccole dimensioni attraverso di esso.

Uno strato sottile di materiale, come metallo o altro, che viene utilizzato in particolare per la costruzione di apparecchi elettroacustici.

« Torna all'indice del dizionario