In biologia, processo di divisione cellulare che avviene nelle cellule germinali e che porta alla riduzione a metà del numero dei cromosomi nelle cellule figlie. Questo processo, diverso dalla mitosi, è caratterizzato dalla ricombinazione genetica e dalla divisione del nucleo e consente di mantenere costante il numero dei cromosomi di una specie e di aumentare la variabilità genetica delle popolazioni. La meiosi si verifica in diversi stadi del ciclo vitale degli organismi animali e vegetali a riproduzione sessuale.
« Torna all'indice del dizionario