> > > medio


medio

Che si trova nella posizione centrale tra due estremi o che rappresenta un valore intermedio tra diverse grandezze o quantità. Inoltre, può indicare una classe sociale di livello economico intermedio, l’elemento anatomico centrale della mano, un livello intellettuale non particolarmente elevato, un termine logico che collega la premessa maggiore alla conclusione di un sillogismo o uno stile artistico che si colloca tra quello umile e quello sublime.

Che si colloca in una posizione equidistante tra gli estremi, senza eccedere né difettare, né in positivo né in negativo. In senso eufemistico, può essere associato al concetto di mediocrità.

Che rappresenta un valore intermedio tra due o più numeri, ottenuto tramite la media aritmetica.

Termine che indica il livello di istruzione compreso tra quello elementare e quello superiore, che prevede un corso di studi triennale per la scuola media inferiore e quinquennale per la scuola media superiore. Inoltre, la licenza media viene conseguita al termine del corso di studi della scuola media inferiore.

Che si trova in una posizione intermedia tra due estremi o che rappresenta una media aritmetica. In ambito linguistico, si riferisce a una forma verbale che indica un’azione in cui il soggetto è sia agente che paziente, oppure una particolare intensità di fruizione da parte del soggetto. In ambito fonetico, si riferisce a una consonante occlusiva sonora.

Il valore intermedio tra due estremi in una serie di dati o numeri, che rappresenta la media aritmetica di tutti i valori presenti.

In ambito sportivo, il termine “medio” indica la categoria di peso in cui rientrano gli atleti che hanno un peso specifico prefissato. Nel pugilato, ad esempio, la categoria “medio” comprende gli atleti che pesano meno di 72,574 kg.

Periodo storico che si estende tra l’antichità classica e l’età moderna, caratterizzato da importanti trasformazioni culturali, sociali e politiche.

Termine che indica ciò che si trova esattamente a metà tra due estremi o che si presenta come una media aritmetica di un insieme di numeri.

Termine che indica una posizione intermedia tra due estremi o una quantità che si trova a metà strada tra due valori.

Prefisso utilizzato per formare parole composte che indicano una posizione o una grandezza intermedia tra due estremi.

« Torna all'indice del dizionario