> > > medicina


medicina

La medicina è una scienza che si occupa dello studio, della diagnosi, della cura e della prevenzione delle malattie. Essa comprende diverse branche, tra cui la medicina legale, che si occupa di questioni mediche in ambito giudiziario, la medicina nucleare, che utilizza l’energia nucleare per fini diagnostici e terapeutici, la medicina omeopatica, che si basa sulla teoria dei simili, e la medicina popolare, che comprende metodi di cura empirici e basati sulla magia.

Scienza che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della cura delle malattie, insegnata in una facoltà universitaria detta medicina.

L’insieme delle conoscenze e delle tecniche utilizzate dai medici per prevenire, curare e alleviare le malattie dell’essere umano.

La medicina è l’insieme di preparati medicamentosi, farmaci e medicinali utilizzati per curare e prevenire malattie e disturbi del corpo umano.

In senso figurato, si intende come rimedio o cura per alleviare un malessere o una malattia. Può essere rappresentato da diverse soluzioni, come il riposo o farmaci specifici, a seconda della natura del problema.

In senso figurato, la medicina è il conforto che allevia il dolore. In senso più ampio, la medicina rappresenta tutto ciò che può curare o alleviare una sofferenza fisica o morale, una difficoltà o una situazione problematica, come una cura, un rimedio o un trattamento.

Qualsiasi sostanza o pratica utilizzata per prevenire, curare o alleviare malattie o disturbi del corpo umano o animale.

« Torna all'indice del dizionario