> > > mediazione


mediazione

L’azione di facilitare la risoluzione di un conflitto o di un negoziato tra due parti attraverso l’intervento di un mediatore.

Azione di intercedere o di agire come intermediario tra due o più parti per facilitare la risoluzione di una disputa o la conclusione di un accordo. In ambito teologico, la mediazione divina rappresenta l’opera di Cristo come intercessore tra l’umanità peccatrice e la divinità.

In senso generale, la mediazione indica l’attività svolta da un intermediario che cerca di facilitare un accordo tra due parti. Inoltre, la mediazione può essere anche intesa come il compenso che spetta al mediatore per l’opera svolta.

In filosofia, la mediazione è un processo logico che stabilisce una connessione tra due termini, ponendoli in relazione tra di loro.

La mediazione è un istituto giuridico che si applica al processo civile e prevede l’intervento di un soggetto professionale terzo per assistere nella risoluzione di una controversia tra due o più parti.

« Torna all'indice del dizionario