Insieme strutturato di organi che costituiscono una macchina e che sono interconnessi tra loro per svolgere una specifica funzione. Il termine può riferirsi a diversi tipi di meccanismi, come quelli presenti in un motore, in un ascensore, in un orologio, e può essere semplice o complesso. Un altro termine sinonimo di meccanismo è congegno.
Il sistema di funzionamento di una macchina o di un dispositivo composto da elementi articolati tra loro, che permettono il movimento e l’azione di un determinato meccanismo.
Il modo in cui un sistema organico complesso funziona e si regola, come ad esempio il funzionamento dell’universo, della digestione, dello Stato o di un’azienda.
Concetto che indica un processo complesso e articolato, spesso riferito a fenomeni mentali o psicologici, caratterizzato dalla presenza di diversi momenti interconnessi tra loro. Ad esempio, il meccanismo dell’apprendimento o i meccanismi di autodifesa a livello psichico.
« Torna all'indice del dizionario