Stadio di sviluppo raggiunto da una persona o da un concetto, che indica la piena maturità e la capacità di affrontare le sfide della vita con saggezza e competenza.
Fase della vita umana che si colloca tra la giovinezza e la vecchiaia, caratterizzata dal raggiungimento del pieno sviluppo fisico e psicologico, nonché delle facoltà intellettuali e morali.
Stato di completo sviluppo fisico, intellettuale e morale, che si manifesta attraverso la capacità di pensare in modo maturo e di agire in modo responsabile e consapevole, senza essere influenzati da condizionamenti esterni. Inoltre, la maturità implica anche la consapevolezza delle proprie responsabilità sociali e politiche.
Concetto che rappresenta il raggiungimento del massimo grado di sviluppo e perfezione in un determinato ambito, sia esso personale o professionale.
Esame conclusivo del corso di studi della scuola media superiore, che permette di conseguire il diploma di Stato. Tale esame può essere denominato anche “Esame di maturità” ed è suddiviso in diverse tipologie in base alla specializzazione del corso di studi.
« Torna all'indice del dizionario