Materiale da costruzione di forma quadrangolare, solitamente fabbricato con argilla comune e cotto al forno, utilizzato per la realizzazione di opere murarie come muri e pavimenti. Esistono diverse varianti di mattoni, come quelli pieni, forati o alleggeriti, e anche mattoni speciali come quelli refrattari o di sughero.
Elemento da costruzione solido e compatto, generalmente in forma rettangolare, utilizzato per la realizzazione di muri e pareti. In senso figurato, può indicare anche una persona o una cosa pesante, fastidiosa o noiosa. L’espressione “sentirsi un mattone sullo stomaco” indica invece la sensazione di pesantezza e difficoltà nella digestione.
Elemento da costruzione solido e compatto, solitamente in forma rettangolare, utilizzato per la realizzazione di muri e pareti.
Di colore rosso scuro, simile a quello di un mattone cotto o della terracotta, utilizzato come aggettivo per descrivere oggetti o tessuti.
« Torna all'indice del dizionario