> > > matrimonio


matrimonio

L’unione ufficiale tra un uomo e una donna, sancita davanti a un pubblico ufficiale o a un ministro del culto, che implica l’impegno a vivere insieme in comunione, a formare una famiglia e ad assumersi la responsabilità di procreare, allevare ed educare i figli. Il matrimonio può essere celebrato in forma civile o religiosa e può essere motivato da sentimenti amorosi o da convenienza economica.

Insieme di riti e formalità che sanciscono l’unione legale tra due persone, solitamente celebrati in una cerimonia nuziale, che può essere accompagnata da una decorazione particolare della chiesa o del luogo scelto per l’evento.

L’unione legale e sociale tra due persone, caratterizzata dalla vita coniugale e dalla sua durata, che può essere breve o lunga, felice o infelice. Il matrimonio rappresenta il periodo di tempo dell’unione di due coniugi e può essere misurato in anni di matrimonio.

« Torna all'indice del dizionario