Elenco ufficiale contenente i dati identificativi di una persona, come il nome e il numero di iscrizione, che viene utilizzato per tenere traccia della sua appartenenza a un’organizzazione o istituzione.
ruolo.
In senso esteso, la matricola rappresenta un numero di iscrizione che identifica la posizione di una persona in un registro. La matricola può anche essere utilizzata per identificare una persona in modo univoco.
La matricola è uno studente che si iscrive per la prima volta all’università e frequenta il primo anno di corso. In senso figurato, il termine può riferirsi anche a una persona che inizia un’attività o un lavoro per la prima volta. In ambito universitario, la festa delle matricole è un evento che celebra l’inizio del percorso accademico degli studenti neofiti, ma talvolta può essere associata a scherzi o cerimonie di iniziazione.
Documento ufficiale nel quale vengono registrati in modo dettagliato tutti i dati relativi al servizio prestato da un militare, gestito dall’ufficio amministrativo militare noto come ufficio matricola o matricola.
« Torna all'indice del dizionario