Concezione filosofica che pone la materia come principio fondamentale dell’universo e che considera ogni fenomeno culturale, sociale, politico ed etico come influenzato o causato dai fattori economici. In particolare, il materialismo storico elaborato da Marx ed Engels sostiene che la struttura economica della società sia determinata dal grado di sviluppo raggiunto dalle forze produttive materiali.
Concezione della vita e atteggiamento che attribuiscono un valore predominante ai beni e ai piaceri materiali, trascurando o sottovalutando gli aspetti spirituali o immateriali dell’esistenza.
« Torna all'indice del dizionario