la matematica pura, che si concentra sullo studio teorico dei problemi matematici, e la matematica applicata, che elabora strumenti e modelli per risolvere problemi pratici in altre scienze e nella tecnologia. La matematica elementare si basa sull’aritmetica, il calcolo algebrico e la geometria euclidea.
Disciplina che studia le proprietà e le relazioni tra numeri, figure geometriche e simboli, insegnata come materia scolastica o disciplina universitaria.
Disciplina scientifica che si occupa di studiare le proprietà e le relazioni tra numeri, figure geometriche e quantità, attraverso un ragionamento rigoroso, logico e razionale. La precisione e l’oggettività della matematica la rendono spesso un punto di riferimento per dimostrare l’esattezza di un’argomentazione.
« Torna all'indice del dizionario