Una quantità di filo, spago o elementi filiformi di vario materiale avvolti ordinatamente in spire uguali e piuttosto ampie, poi attorti su se stessi e legati con uno dei capi per evitare che si imbrogli. Può anche essere utilizzato in senso figurato per indicare un viluppo o un ammasso di cose uguali o diverse.
Situazione confusa e intricata, spesso causata da inesperienza o malizia, che può essere risolta attraverso la complicazione o la chiarificazione della questione. Il termine “matassa” viene anche utilizzato per indicare il punto da cui iniziare o perdere il filo per risolvere una questione.
Attività ludica popolare che prevede l’uso di una cordicella legata ad un anello e intrecciata tra le dita di due giocatori, che si passano la corda l’uno all’altro per creare un intreccio sempre nuovo.
Agglomerato di fili o cavi elettrici che costituiscono gli avvolgimenti di uno statore o di un rotore di una macchina elettrica.
« Torna all'indice del dizionario