Organizzazione segreta, nata in Inghilterra nel XVIII secolo, che si ispira al razionalismo, al deismo e all’indipendenza dal potere politico, e che promuove la solidarietà tra i suoi membri. La Massoneria è presente in molti paesi e mantiene riti d’iniziazione e cerimoniali complessi, con finalità e rituali diversi a seconda del luogo di appartenenza.
Ambiente, soprattutto professionale o artistico, in cui si riscontra una marcata inclinazione alla solidarietà reciproca, spesso celata e non sempre finalizzata a scopi leciti. Tale tendenza costituisce l’essenza stessa della massoneria.
« Torna all'indice del dizionario