Aggregato di rocce di grandi dimensioni che formano un ammasso naturale. In alcuni casi, può essere visibile solo in parte, emergendo dal suolo. Inoltre, il termine può anche riferirsi a un blocco artificiale di calcestruzzo utilizzato per la costruzione di opere di arginatura come moli e dighe.
Un blocco di roccia separato dal terreno, che può essere di grandi dimensioni, come quelli trascinati dalle alluvioni. Può anche essere utilizzato come metafora per descrivere qualcosa di molto pesante, insensibile o caparbio, oppure per indicare un sonno molto profondo. In geologia, il termine “masso” può anche riferirsi a un blocco di roccia trasportato da un ghiacciaio sulla sua superficie e poi abbandonato quando il ghiacciaio si ritira.
« Torna all'indice del dizionario