> > > masseria


masseria

Azienda agricola gestita da un massaio, che può essere sia la casa colonica in cui il massaio risiede, sia l’intera azienda agricola. La gestione dell’azienda può avvenire tramite un contratto di colonia parziaria e prevede la coltivazione di terreni e la produzione di beni agricoli.

Edificio rurale utilizzato come residenza e centro di produzione agricola, gestito dal massaio. In passato, il proprietario della masseria doveva pagare un tributo al feudatario.

Nell’accezione moderna, la masseria è un’azienda agricola di grandi dimensioni, solitamente situata in zone rurali, che si occupa della coltivazione di terreni e della produzione di prodotti agricoli. In passato, il termine “masseria” indicava una massa di bestiame o una mandria, ma oggi si riferisce principalmente ad un’azienda agricola.

« Torna all'indice del dizionario