> > > mascherone


mascherone

Parola che deriva dal termine “maschera”.

In senso esteso, si riferisce ad un volto che appare gonfio e deformato a causa di un eccessivo accumulo di grasso o di una malattia. In alternativa, può indicare un viso pesantemente truccato. In senso figurato, il termine può essere utilizzato per descrivere un ritratto disegnato o dipinto senza garbo e che risulta deforme.

Elemento decorativo, solitamente scolpito, che rappresenta un volto umano stilizzato o deformata, spesso con tratti animali o espressioni grottesche. Viene utilizzato in architettura per abbellire archi, mensole, portali e altre strutture. In alcuni casi, come nelle fontane, il mascherone può essere utilizzato come getto d’acqua. In senso figurato, il termine può riferirsi anche a una persona dal volto brutto e volgare.

In campo musicale, si intende la base melodica di una canzone utilizzata dai parolieri per scrivere i versi. Il termine può essere anche indicato con il diminutivo “mascheroncino”.

« Torna all'indice del dizionario