> > > mascherina


mascherina

Versione ridotta o più piccola di un oggetto chiamato “maschera”.

Dispositivo protettivo che copre la parte superiore del viso, compreso il naso, realizzato in tessuti come seta, velluto o carta, o in materiali come la tela, rinforzati talvolta con una gabbietta di filo metallico. Può essere utilizzato per proteggere il viso dalla polvere, dallo smog, dalle infezioni batteriche o per scopi estetici, come nel caso di maschere indossate da bambini o donne giovani e graziose.

Oggetto che copre il naso e la bocca, spesso utilizzato per proteggere dalle malattie o per motivi estetici, ma anche termine usato per indicare un bambino o una giovane donna mascherati o, in senso figurato, per riferirsi a una persona che si sta fingendo diversa da come realmente è.

Oggetto protettivo che si posiziona davanti al naso e alla bocca per filtrare l’aria respirata in situazioni specifiche, come ad esempio la mascherina chirurgica o quella antismog.

Una macchia di colore diverso dal resto del pelo, situata sul muso di un animale domestico, in particolare di un cane o di un gatto. In senso figurato, può essere utilizzata per indicare una macchia o una pezzatura di colore diverso dal resto del viso di una persona.

Elemento centrale della tomaia delle scarpe, che si differenzia per colore rispetto ai quartieri e alla punta.

Oggetto decorativo o protettivo, solitamente in metallo o plastica, che rappresenta un volto umano o animale.

Elemento costitutivo della carrozzeria di un’automobile, realizzato in metallo o plastica, che copre il radiatore e si trova nella parte anteriore del cofano. La mascherina può essere cromata o verniciata e presenta aperture o trafori di vario disegno, che consentono il passaggio dell’aria per il raffreddamento del radiatore.

Oggetto di forma e dimensioni variabili, costituito da un materiale opaco, utilizzato in diversi contesti come la fotografia, la cinematografia e l’illuminazione, al fine di limitare la diffusione della luce o di definire l’inquadratura dell’immagine.

Nell’ambito televisivo, la mascherina è un artificio visivo che consiste in una macchia o un’immagine che viene sovrapposta sullo schermo per nascondere il volto di una persona che non desidera rivelare la propria identità.

Oggetto di vario materiale, caratterizzato da un disegno traforato, utilizzato nella verniciatura di ampie superfici, in particolare a spruzzo, per evitare che la vernice invada le parti circostanti al disegno.

« Torna all'indice del dizionario