> > > mascherare


mascherare

Coprire il proprio volto o una parte del corpo con una maschera o con abiti diversi dal solito, al fine di nascondere la propria identità o di assumere un’identità diversa da quella reale.

Nascondere o celare alla vista coprendo con un oggetto o una sostanza, al fine di occultare o mimetizzare qualcosa o qualcuno. Ad esempio, mascherare i difetti del legno con la vernice o mascherare le artiglierie con stuoie e frasche.

Nascondere o coprire qualcosa o qualcuno dietro un’apparenza falsa o ingannevole, agendo in modo ipocrita e dissimulando le proprie vere intenzioni.

Coprire o nascondere qualcosa o qualcuno, in modo tale da renderlo non riconoscibile o non visibile.

travestirsi.

Esibire un abbigliamento o un trucco eccessivamente appariscente o grottesco, spesso in modo inappropriato rispetto all’età o al contesto sociale.

Nel linguaggio figurato, nascondere la propria vera natura morale dietro un’apparenza non sincera e non corrispondente alla realtà, ad esempio assumere un atteggiamento di amico del popolo senza esserlo realmente.

« Torna all'indice del dizionario