Raccolta di scritti che riportano le vite e le opere dei martiri cristiani, ordinati in base alla data del loro martirio, con particolare riferimento al Martirologio romano che commemora i santi martiri e confessori giorno per giorno. In senso esteso, può indicare anche l’esaltazione delle gesta dei martiri e, in senso figurato, un elenco ideale di coloro che si sono sacrificati per una nobile causa.
In senso figurato, l’insieme dei martiri che hanno sacrificato la propria vita per un ideale o una causa, come ad esempio il martirologio della patria. Inoltre, il termine può indicare anche l’esaltazione del sacrificio dei martiri, come nel caso in cui un sindaco celebra il martirologio dei caduti per la libertà.
« Torna all'indice del dizionario