Esperienza di sofferenza estrema, spesso culminante nella morte, subita da un individuo a causa della propria fede o delle proprie convinzioni, simile a quella patita dai martiri.
Il martirio è una condizione di sofferenza fisica o psicologica, che può essere causata da una pena grave, da una lunga attesa o da una situazione difficile da sopportare. In senso più specifico, il termine si riferisce alle sofferenze, ai tormenti e alla morte che un martire affronta per difendere i propri ideali o la propria fede. Inoltre, il martirio può essere inteso come una sofferenza morale o spirituale, come quella che si crede siano costrette a subire le anime dell’inferno o del purgatorio.
Pratica di infliggere torture e sofferenze estreme a un individuo con l’intento di costringerlo a confessare, solitamente utilizzata in passato come metodo di giustizia.
Edificio sacro eretto in memoria di un martire, solitamente costruito sulla sua tomba.
« Torna all'indice del dizionario