Elemento decorativo o funzionale di un abito, consistente in una striscia di tessuto o una piccola cintura, applicata nella parte posteriore della giacca, del cappotto o dell’abito, all’altezza della cintura o della vita.
Striscia di cuoio biforcuta che si collega ai finimenti della bocca del cavallo e al pettorale, utilizzata per impedire all’animale di sollevare eccessivamente la testa durante la bardatura.
Tecnica di scommessa utilizzata nei giochi d’azzardo che prevede un aumento progressivo della puntata in caso di perdita precedente.
In ambito sportivo, la martingala è un legaccio utilizzato dagli schermidori per fissare l’arma alla mano durante la competizione.
« Torna all'indice del dizionario