Individuo appartenente ad una comunità cattolica del Libano, che segue il rito orientale e utilizza la lingua aramaica, e che dipende dal patriarcato di Antiochia.
Aggettivo che indica l’appartenenza alla Chiesa cattolica di rito orientale, fondata dai discepoli del monaco san Giovanni Marone nel V secolo e caratterizzata dall’uso della lingua aramaica.
« Torna all'indice del dizionario